Unghie e Capelli fragili in Primavera? Scopriamo perchè…

DiRiabilitazione Boccea

Unghie e Capelli fragili in Primavera? Scopriamo perchè…

Condividi con i tuoi amici

Finisce la stagione invernale e la Natura si risveglia: tutto sembra assumere un aspetto più nuovo e vitale e la sensazione che spesso si avverte, è quella di aprirsi a nuove sensazioni e a nuove emozioni.
Anche il nostro organismo sente la necessità di rigenerarsi, lasciandosi alle spalle tutte le festività passate e le famose “abbuffate” che le hanno contraddistinte.
I cinesi lo conoscevano molto bene il concetto di “rigenerazione” dell'organismo preceduto sempre da una fase di “depurazione”, che oggi in termini più moderni, chiameremmo “detossificazione” . Per loro bisognava partire proprio dal principale organo addetto alla depurazione: il . La infatti era perloro la stagione associata alla funzionalità epatica e guarda caso anche al colore verde ad indicare qualcosa di pulito e incontaminato.

nutrizione fegato roma
Un fegato ben funzionante permette dei cambiamenti profondi visibili sia a livello fisico: migliore digestione, regolarità intestinale, scomparsa di mal di testa, pelle più luminosa e idratata, capelli e unghie più forti, sia a livello psico-emozionale.


Un fegato che lavora bene infatti dà più vitalità ed energia al corpo, ne migliora l'umore e ne potenzia sicuramente il sistema immunitario.
Se dunque ci si accorge che, con l'arrivo della Primavera, le unghie sono fragili e i capelli radi e sottili, vuol dire che il fegato si è affaticato molto in inverno tanto da risultare “intasato”.
Sarebbe utile in questi casi iniziare la giornata con un bel bicchiere di acqua calda con succo di limone e bicarbonato (un cucchiaino da caffè), aumentare il consumo di alimenti curativi per il fegato (cardo mariano, carciofi, tarassaco, rucola,  radicchio, tutti caratterizzati dal sapore amaro), rivedere in generale la propria
, aumentare l'attività fisica magari anche solo con una passeggiata veloce di 40 minuti al giorno.
Se tutto ciò non fosse sufficiente, si potrebbero anche introdurre degli integratori specifici a base di oligoelementi, vitamine del gruppo B e soprattutto a base di biotina chiamata anche vitamina H. Difatti le irritazioni cutanee caratterizzate da squame rossastre concentrate principalmente intorno agli occhi, al naso e alla , i capelli che tendono ad assottigliarsi e a perdere il loro colore naturale, la fragilità e la riduzione dello spessore delle unghie, sono tra i segnali più evidenti della carenza di biotina.

Dott.ssa Marina Di Barin

Biologo , Naturopata, Riflessologa Plantare

Cel. 3288283121

Info sull'autore

Riabilitazione Boccea administrator

Lascia una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi